Vetri Isolanti Strutturali
VETRATE ISOLANTI STRUTTURALI
Le vetrate strutturale vengono realizzate per le medesime facciate costituite da una struttura portante basata sul principio di montaggio a montanti e traversi.
I tamponamenti vetrati sono incollati su telai indipendenti, che vengono inseriti in cantiere dopo aver montato ed allineato montanti e traversi.
L’interessante aspetto architettonico della facciata strutturale si basa sull’assenza di profili in vista, con il conseguente contrasto delle piccole fughe scure che riquadrano i singoli tamponamenti con la superficie riflettente dei pannelli vetrati.
I profili esterni sui quali vanno incollati i vetri, vengono forniti già ossidati elettrocolorati C34. La tonalità scura del profilo esterno garantisce un buon aspetto architettonico della fuga indipendentemente dalla finitura del profilo interno che può essere trattato e colorato a seconda delle necessità.
Le lastre esterne del vetro camera devono essere temperate per motivi di: sicurezza, trasporto e per prevenire le eventuali rotture causate da stress termico.
Il trattamento di tempra può causare delle leggere deformazioni della superficie del vetro che generano delle distorsioni nelle immagini riflesse, ma che sono ampiamente accettate dalla normativa.
Le lastre di vetro temperate della zona spandrel devono essere opacizzate cercando di garantire la massima uniformità con il colore dei vetri riflettenti della zona trasparente.
In ogni caso, prima di ogni fornitura di lastre si debbono eseguire dei campioni al fine di far approvare la colorazione e l’effetto cromatico ottenuto . Al fine di raggiungere un buon aspetto architettonico si consigliano tamponamenti vetrati con un grado di riflessione della lastra esterna superiore al 22%.
I depositi riflettenti devono essere in faccia 2.
Le applicazione con i depositi di origine pirolitica posti in faccia 1 sono sconsigliate.